Il Fighting System(Ju jitsu agonistico) è una gara che si svolge su un quadrato di gara chiamato Tatami, lo stesso è suddiviso in tre aree(competizione, avvertimento e sicurezza).
I due atleti devono indossare oltre al tradizionale judogi dei guantini a mano aperta e paratibia oltre a delle cinture di colore diverso (rosso e blu). Nella prima fase del combattimento, gli atleti si affrontano a distanza con atemi (calci e pugni), nel momento in cui uno dei due atleti effettua una presa all judogi dell’avversario l’incontro continua in seconda fase, da quel momento in poi non si può più colpire l’avversario con gli atemi. Dopo essere passati in seconda fase l’ atleta deve cercare di proiettare l’avversario utilizzando quelle tecniche tipiche del judo (Nage Waza). Se uno degli atleti atterra l’avversario o entrambi finiscono a terra, il combattimento continua in terza fase. In questl’ultima fase l’obiettivo è immobilizzare (Ne Waza) l’avversario e tenerlo al suolo più tempo possibile per aggiudicarsi quello che l’arbitro centrale segnalerà come Osae-Komi, da questo momento in poi inizierà il conteggio ed in base al numero di secondi di immobilizzazione verrà assegnato un punteggio. Il conteggio può essere interrotto dall’arbitro centrale allo scadere dei quindici secondi o nel caso in cui chi sta subendo l’immobilizzazione si arrende prima a causa di una leva (kansezu-waza) o strangolamento (shime- waza), da sottolineare che quest’ultimo può essere effettuato rigorosamente non a mani nude ma sugli abiti.